L’ESPERIENZA E IL GIOCO
Il primo luogo educativo è la famiglia e la scuola sostiene e valorizza il ruolo educativo familiare, innestandosi in tale percorso. Il nostro desiderio è quello di accompagnare la crescita dei bambini in un ambiente che sia accogliente ed attento alle loro esigenze, ricco di esperienze di vita nelle quali ognuno senta di essere amato. Ogni momento che i bambini passano a scuola è educativo: giocare, guardare, creare, sperimentare, trasformare, cercare risposte. In questo modo tutto diventa esperienza, cioè strada per crescere attraverso la presenza di un adulto che prende sul serio ciò che i bambini sperimentano e li accompagna aiutandoli nella conoscenza di sé, degli altri e del mondo.
Clicca qui per il video di presentazione del progetto “Il Bosco della Bellezza”

ATTIVITÀ CURRICOLARI
- Attività motoria in palestra: dedichiamo un giorno alla settimana per ciascuna sezione. La palestra è uno spazio privilegiato per la scoperta del proprio corpo, consente al bambino di esercitare e affinare le proprie capacità fisiche, esprimersi e relazionarsi.
- English: un’ora alla settimana per due mesi in ciascuna sezione, l’insegnante madrelingua della scuola primaria propone attività di gioco e laboratori in lingua.
- Progetto 5+: un’ora alla settimana, esclusivamente ai bambini dell’ultimo anno, le insegnanti propongono attività propedeutiche alla Scuola Primaria. Tutto parte dalle esperienze che i bambini fanno con il loro corpo poi, per tenere traccia delle scoperte fatte insieme, ciascuno le annota sul suo quadernone.
LA GIORNATA A SCUOLA
7:30 – 9:00 ACCOGLIENZA
Nell’attesa che arrivino tutti i bambini, giochiamo negli angoli d’interesse della sezione.
9:00 – 9:45 “CERCHIO”
È il momento di inizio giornata! Guardiamo chi c’è, diciamo la preghiera, mangiamo la frutta e scopriamo i compiti della giornata: chi farà il capofila, chi l’assistente della maestra, ecc… È divertente perchè è anche il momento delle canzoni e dei giochi di gruppo!
9:45 – 11:30 GIOCHI E LABORATORI
È il momento centrale della giornata, guidati dalle maestre sperimentiamo che la realtà è bella! Divisi in piccoli gruppi, giochiamo e svolgiamo attività, in sezione e all’aperto.
11.30 – 12:00 IN ATTESA DEL PRANZO…
12.00 – 12:45 SI MANGIA!
12:45 – 13:30 GIOCO SPONTANETO E PRIMA USCITA
Mentre alcuni di noi tornano a casa, gli altri giocano in sezione o all’aperto.
13:30 – 15:15 RIPOSO
È il momento per tutti di riposare… mentre i bambini di 3 e 4 anni dormono, i più grandi si rilassano, giocano e svolgono attività dedicate a loro.
15:45 MERENDA!!
16:00 – 17:00 USCITA
Mentre aspettiamo mamma o babbo, giochiamo insieme in sezione o all’aperto.
17:00 – 18:00 SERVIZIO POST SCUOLA
Alcuni di noi rimangono a scuola un po’ di più, giochi e attività continuano!