Carrello

Sofia

6,99IVA inclusa

Vitigno / Zona Produzione: Romagna Sangiovese Superiore DOP 100% / Emilia Romagna prime colline Romagnole


Sistema di Allevamento: cordone speronato


Esposizione Vigna: sud – sud est


Vendemmia: prima decade di ottobre


Vinificazione: fermentazione con maturazione sulle bucce, affinamento 24 mesi prima in botti grandi di legno poi in barrique di rovere da 225 Lt. e altri 12 mesi in bottiglia


Caratteristiche: colore rosso intenso con riflessi violacei, profumofruttato ed intenso, saporecaldo e morbido


Gradazione: 13,50 Vol%


Consigli: ottimo da accompagnare con secondi di arrosti, piatti di carne cotta sulla brace e bolliti ma anche con primi piatti con ragù saporiti

 

Il Sangiovese è uno dei vitigni italiani più diffusi (le aree coltivate da questo vitigno coprono l’11% della superficie viticola nazionale). Lo si può incontrare dalla Romagna fino alla Campania ed è tradizionalmente il vitigno più diffuso in Toscna. Viene utilizzato negli uvaggi di centinaia di vini, tra i quali alcuni dei più prestigiosi vini italiani e mondiali. Le origini e la provenienza del Sangiovese non sono certe. Le prime informazioni sicure risalgono solo al XVI secolo, quando Giovan Vettorio Soderini, nel suo trattato “La coltivazione delle viti”, ne parla dicendo che “il Sangioveto è un vitigno rimarchevole per la sua produttività regolare”. Anche l’origine del nome è incerta e varie sono le teorie. Taluni sostengono che derivi da “sangiovannese” in quanto originario di San Giovanni Valdarno, altri invece lo fanno risalire a forme dialettali da “san giovannina”­ uva primaticcia dato il suo precoce germogliamento a fine giugno per la festa di San Giovanni Battista, chi sostiene che derivi da “sanguegiovese”, ossia “sangue di Giove” in quanto proveniente dal Monte Giove nei pressi di Santarcangelo di Romagna.

COD: 8058159510019Categoria:

Descrizione

Romagna Sangiovese Superiore DOP

La Casetta Azienda Agricola

Sangiovese Superiore affinato 2 anni in botti di legno grandi. Vinificato sulle bucce con una percentuale di vendemmia tardiva. L’affinamento in botte grande determina una grandissima struttura al vino senza togliere il tipico gusto del vino Sangiovese ammorbidito e sostenuto dalla vendemmia tardiva. Ottimo da accompagnare a primi piatti saporiti con ragù di carne e a carne alla brace o secondi saporiti.

 

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Romagna Sangiovese Superiore DOP affinato in legno

Zona Produzione: prime colline appennino tosco – emiliano in Romagna

Tipi di Uve: Sangiovese 100%

Resa: 80 Q.li/Ht

Tipologia Terreno: argilloso

Sistema di Allevamento: cordone speronato

Esposizione Vigna: sud – sud est

Anno Impianto: 1998

Vendemmia: prima decade di ottobre

Vinificazione: fermentazione con maturazione sulle bucce

Affinamento: 9 mesi in botte grande di legno

Colore: rosso intenso con riflessi violacei

Profumo: fruttato ed intenso

Sapore: caldo e morbido

Alcohol: dai 13,50 Vol% ai 14 Vol%

Informazioni aggiuntive

Peso1.3 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.